Verso Juventus-Inter, Zhang aspetta Oaktree: il confronto con Exor

La sfida tra Juventus-Inter è anche una sfida tra le due proprietà: Exor, pronta alla ricapitalizzazione, e Suning, con gli Zhang alle prese con Oaktree
Juventus-Inter sarà anche lo scontro tra due proprietà molto diverse, seppur accomunate da obiettivi comuni e da interessi comuni. Entrambe sono alle prese con una politica di risanamento, con i nerazzurri che, negli ultimi tre anni, hanno abbassato il rosso iniziale di 246 milioni, passando prima a 140 e poi a 85 milioni nel giugno 2023.
I nerazzurri cercheranno, tramite ricavi e sponsor, di abbassare ulteriormente le perdite, in attesa anche di capire cosa accadrà con Oaktree. Il presidente Steven Zhang deve rientrare dei 275 milioni prestati dal fondo americano, con tasso di interesse al 12% e le azioni dell’Inter in pegno. Si saprà, solo a breve, se Steven rifinanzierà – come sembra.
Juventus-Inter, Exor ricapitalizza ancora: mentre Zhang…
Verso Juventus-Inter, Zhang aspetta Oaktree: il confronto con Exor
LEGGI ANCHE Verso Juventus-Inter, Francesco Acerbi è insuperabile. I numeri
Alla Juventus, invece, pesano i circa 90 milioni di mancati introiti dalla partecipazioni alle coppe. I bianconeri hanno un costo rosa alto, che arriva fino a 401 milioni di euro, con l’Inter che, invece, è a quota 287. Anche i ricavi si sono abbassati, anche se i bianconeri rimangono avanti con 437 milioni contro 386 dei nerazzurri.
La Gazzetta dello Sport pone, però, l’accento anche sui debiti. Per l’Inter quello netto è di 437 milioni, per la Juventus di 340, con Exor che, a differenza di quanto fatto da Suning, ha ricapitalizzato per 700 milioni dal 2019 al 2021 e una terza ricapitalizzazione d 200 milioni ci sarà el 2024.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti