skip to Main Content

Stadio San Siro, De Chirico lancia una critica al comune di Milano. Le sue parole

di Giuseppe Lagrotteria
San Siro De Chirico

Il capogruppo di Forza Italia all’interno del consiglio Comunale di Milano, Alessandro De Chirico, ha lanciato una critica verso l’amministrazione in merito alla questione relativa al futuro dello stadio di San Siro. Le sue parole…

Arrivano nuovi aggiornamenti in merito alla questione relativa al futuro di San Siro. Inter e Milan infatti hanno deciso di lasciare il loro storico impianto, e questo ha scatenato la reazione del consiglio Comunale di Milano, che non vorrebbe vedere abbandonata la “Scala del Calcio”.

Questa volta a parlare è stato Alessandro De Chirico, capogruppo di Forza Italia a Palazzo Marino. Il suo discorso in reltà si è cincentrato più sulla possibile realizzazione del progetto di rigenerazione di piazzale Auxum.

Stadio San Siro, De Chirico: servono idee concrete

Stadio San Siro, De Chirico lancia una critica al comune di Milano. Le sue parole

LEGGI ANCHE Calciomercato Inter, addio Juan Cuadrado: c’è Buchanan

“È sempre più vicino il giorno in cui Milan e Inter abbandoneranno all’oblio il Meazza e l’amministrazione comunale guidata dal Pd brancola nel buio. Non si capisce che senso abbia pensare alla pedonalizzazione di Piazzale Axum, a realizzare l’ennesima inutile ciclabile e a spostare il capolinea del tram 16 in piazza Segesta. Il Mosaico San Siro” è inutile se tutto intorno rimarrà una cattedrale nel deserto, in un piazzale di cemento, che non verrà utilizzata da nessuno. Serve un bando internazionale per un concorso di idee per rigenerare lo stadio che possa garantirgli la sopravvivenza”, queste le parole di Alessandro De Chirico, capogruppo di Forza Italia all’interno del consiglio Comunale di Milano, che ha espresso il suo parere in merito alle intenzioni sul futuro dello Stadio San Siro dell’amministrazione capeggiata da Beppe Sala.

© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top