skip to Main Content

Inter, i conti tornano. E l’Uefa applaude la società di Steven Zhang!

di Filippo Saladini
Inter Uefa Steven Zhang

L’Inter continua a crescere. In campo e nel bilancio. I traguardi della passata stagione soddisfano l’Uefa che applaude il club di Steven Zhang

La passata stagione non ha solo fatto felici i tifosi dell’Inter. Anche i conti della società nerazzurra hanno sorriso. E oggi continuano a farlo. L’Inter che vince, la squadra di Simone Inzaghi che arriva in fondo alla Champions League porta incassi oltre che entusiasmo.

Soldi fondamentali per continuare a essere competitivi nonostante società decisamente più ricche, più facoltose in giro per l’Europa.

A fine settembre, come ricorda la Gazzetta dello Sport, è in programma il Consiglio d’Amministrazione e sotto osservazione ci sono sempre i conti nerazzurri. A causa del Covid il club di Viale della Liberazione aveva chiuso l’esercizio 2020-21 con un rosso di bilancio di 245,6 milioni.

Risultato economico migliorato l’anno successivo grazie alle rinunce di Lukaku e Hakimi. Soldi che hanno portato il passivo a “soli” -140 milioni di euro.

Conti in continuo miglioramento anche in questo esercizio. Il passivo non sarà più in tripla cifra, ma a meno 80/85 milioni. Una situazione economica migliorata grazie soprattutto al cammino europeo di un anno fa: circa un centinaio di milioni messi in cassaforte.

A questi vanno aggiunti gli 80 milioni netti provenienti dal ticketing con il nuovo record italiano per una singola gara (incasso da oltre 12 milioni lordi nell’euro-derby di ritorno). Senza la beffa dell’ormai ex sponsor di maglia, l’insolvente DigitalBits, la situazione sarebbe stata ancora migliore…

Inter, Steven Zhang è riuscito a rispettare i paletti dell’Uefa…

Gironi Champions League InterInter, i conti tornano. E l’Uefa applaude la società di Steven Zhang!

LEGGI ANCHE FOTO – Inter, non solo bomber: Lautaro Martinez è un dolce papà…

Grazie all’addio di Romelu Lukaku e Marcelo Brozovic l’Inter ha tagliato gli ingaggi del 10-12% ma ha anche centrato l’obiettivo fissato dall’Uefa sulle plusvalenze grazie alle cessioni di Onana (52,5 milioni più bonus, dopo essere arrivato a zero) e Brozovic (18 milioni, dopo che il suo costo era stato ammortato praticamente del tutto).

Sostanzialmente in pareggio il bilancio delle operazioni in entrata e in uscita. Questi dati fanno pensare che i paletti fissati nel settlement agreement saranno rispetti anche nel 2023-24…

© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top