skip to Main Content

Inter, il cammino di Inzaghi con l’ombra di Conte appresso

inzaghi inter conte

L’esperienza di Inzaghi all’Inter continua ad essere puntellata dall’ombra di Antonio Conte, in particolare sotto l’aspetto tecnico

L’Inter di Simone Inzaghi ha ripreso il proprio cammino dopo la lunga pausa dei Mondiali, non riuscendo però a raccogliere i risultati sperati; è chiaro che viene naturale un paragone con il predecessore vincente Antonio Conte. Il tecnico ex Lazio, infatti, raccoglie un’eredità assai pesante peer diversi fattori.

La preparazione atletica, le energie richieste ai giocatori, la mentalità vincente che Conte ha riportato dopo anni di mediocrità sono solo alcuni degli elementi che differenziano e non poco i due allenatori. Nonostante questo, la società si attende sempre massimi sforzi dall’attuale tecnico.

La situazione al momento lascia qualche riflessione. Con il nuovo anno, infatti, ci si aspettava che il gruppo (per la maggior parte rimasto a casa dai Mondiali) eliminasse quella discontinuità che è tornata già nella passata stagione ed ha impedito ai nerazzuri di bissare lo Scudetto. Ma non è solo questa la difficoltà alla quale è andato incontro Inzaghi.

Inzaghi, tra la “paura di vincere” e le incertezze societarie

Inter, il cammino di Inzaghi con l’ombra di Conte appresso

LEGGI ANCHE Correa, il fallimento del Tucu nei numeri

Alcuni hanno da sempre trovato in Inzaghi la parvenza di mostrare poco polso nei confronti della squadra, al contrario di Conte.

La cattiveria agonistica non sempre presente ha pagato dazio anche quest’anno, con diverse partite perse a inizio stagione (in particolare gli scontri diretti eccezion fatta per Atalanta e Napoli). Come se non bastasse, da fuori l’incertezza societaria sul futuro del club, nonostante le continue rassicurazioni (a tratti propagandistiche) da parte del Presidente Steven Zhang dicano il contrario, ha giocato un ruolo non indifferente.

Le continue voci di uno o più cessioni di big hanno reso l’estate scorsa ad Appiano Gentile molto turbolenta. Per contro, quando a inizio 2021 la proprietà era di fatto irreperibile con Zhang bloccato in Cina per il Covid Conte riuscì a tenere tutto il gruppo compresi i dirigenti concentrati nell’obiettivo di vincere il campionato.

La Supercoppa come occasione di riscatto per Inzaghi

Aiutati che il Ciel t’aiuta, recita un vecchio proverbio. E potrebbe essere davvero così per l’Inter e per Inzaghi. Tra dieci giorni circa, infatti, incrocerà per la seconda volta della stagione i cugini rossoneri in vista della finale di Supercoppa in programma in Arabia Saudita.

Contrariamente agli anni passati, è una sfida molto attesa, poiché avrebbe già un’occasione di rivincita dopo il primo scontro perso. Sta a lui decidere cosa ne sarà della stagione, di cui lo Scudetto ora sembra un miraggio più che un’occasione concreta.

© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top