Inter, le manovre di Suning: in discussione la quota di LionRock

Il mese di aprile sarà importante per capire il destino societario dell’Inter: Suning vuole la maggioranza, in discussione la quota di LionRock
Il mese di aprile per l’Inter potrà essere decisivo sia in campo che per quanto riguarda la situazione finanziaria. In un mese la squadra di Conte si gioca lo scudetto, con sette partite in cui dare lo strappo decisivo, proprio mentre Suning studia un modo per mantenere la maggioranza. I riflettori si accendono, quindi, sulla quota del 31,05% di LionRock Capital.
I 250 milioni di prestito-ponte chiesti da Suning sembrano esser stati garantiti da GoldmanSachs, che ha permesso all’Inter di onorare diverse scadenze. Non ultima quella della rata di Achraf Hakimi. La famiglia Zhang continua la ricerca di un partner, cercando di restare sempre sul mondo Usa, anche se al momento Fortress sembra essersi defilata.
La ridiscussione delle quote di LionRock

LEGGI ANCHE Inter, da Goldman Sachs prestito-ponte di 250 milioni
Suning, stando a La Gazzetta dello Sport, sta cercando un’operazione che sarebbe costituita in parte da strumenti finanziari di debito e in parte di equity. A un nuovo finanziamento dovrebbe, quindi, seguire l’acquisto di quote azionarie. In questo senso i milioni americani potrebbero essere finalizzati a mettere le mani sul 31,05% di LionRock Capiral, fondo che ha una partecipazione importante in Suning Sports.
Il fondo, con sede a Hong Kong, fu quello che nel 2019 rilevò le quote di Erick Thohir e che, nel CdA nerazzurro ha alcuni membri come Daniel Kar Keun Tseung, fondatore, e Tom Pitts, senior advisor.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti