Serie A, svolta sui diritti tv: martedì può essere il giorno di Dazn

La svolta per l’assegnazione dei diritti tv in Serie A è vicina: Dazn sembra aver allungato in modo decisivo su Sky. Martedì l’assemblea definitiva per l’ok
Dopo settimane e settimane di assemblee martedì 23 marzo potrebbe arrivare la svolta sui diritti tv. Non ci sono certezze, ma con le offerte di Sky e Dazn che scadranno il 29 le società della Serie A non vogliono correre il rischio di annullare il bando e riformularne uno nuovo. Con offerte sicuramente al ribasso.
La proposta più consistente rimane quella di Dazn. L’emittente ha offerto 840 milioni e ha raccolto già il sì di dieci società: Atalanta, Fiorentina, Verona, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Parma e Udinese. Dieci quelle astenute, in cui figurano anche Sampdoria, Genoa e Roma. La loro richiesta è sempre quella di affrontare, insieme alla questione dei diritti tv, anche quella dell’ingresso dei fondi nella Lega. Con il bando in scadenza, però, in quattro potrebbero rivedere la propria posizione, arrivando ai 14 sì che servono per l’assegnazione.
LEGGI ANCHE Inter, nazionali bloccati, ma la Croazia non ci sta: “Vogliamo Brozovic e Perisic”
Serie A, svolta sui diritti tv: martedì può essere il giorno di Dazn
Dazn sembra quindi ancora in vantaggio. L’offerta di Sky è più bassa (750 milioni) e inoltre Dazn ha garantito la copertura digitale. Intanto l’ad della Lega De Siervo ha ritenuto inammissibile l’offerta di Murdoch e ha risposto piccato alla lettera di Sky:
Sky ha fatto affermazioni non rispondenti al vero e lesive della reputazione dei nostri rappresentanti. La Lega ha sempre agito nel rispetto delle regole mentre dovrà essere valutata dalle autorità il merito delle vostre “presupposizioni” che tendono a voler condizionare la Lega nelle modalità di commercializzazione. Vi ricordiamo l’obbligo di buona fede imposto a tutti gli offerenti che comporta il dovere di astenersi ogni comportamento che possa turbare lo svolgimento della procedura di gara.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti