Serie A, quanto pagano gli sponsor? Inter dietro Milan e Juventus

Gli sponsor tecnici in Serie A valgono 106 milioni all’anno: leader la Juventus con Adidas, Inter sul podio con Nike e Sampdoria nella top-ten
Soprattutto in tempi di Covid, in cui diverse aziende si stanno tirando fuori dal calcio, gli introiti degli sponsor tecnici sono importanti. In questo senso la Serie A sta iniziando a difendersi bene rispetto agli altri campionati e, in questa stagione, incasserà 106 milioni di euro.
A farla da padrona è indubbiamente la Juventus, che ha chiuso con Adidas un contratto da 51 milioni all’anno fino al 2027. Una cifra pazzesca a cui Milan (11 milioni da Puma) e Inter (10 da Nike) non si avvicinano minimamente. Dietro le tre grandi si attesta il Napoli con gli otto milioni di Kappa, poi la Roma, che incasserà 3,5 milioni all’anno grazie all’accordo con New Balance.
LEGGI ANCHE Inter, Perisic l’uomo in più: e pensare che non era adatto

Al di là delle tre grandi, la tendenza in Serie A è quella di affidarsi al made in Italy. Le aziende italiane investono molto sul campionato, come dimostra Macron, che sponsorizza ben cinque squadre tra cui la Sampdoria. La società di Ferrero, grazie all’accordo fino al 2026 incassa due milioni annui. Le altre con lo stesso sponsor sono Lazio (3,5 milioni), Bologna (1,5), Udinese (1,3) e Verona (1,2). Macron se la gioca per il podio con Joma, presente sulle maglie di Atalanta (2,5 milioni) e Torino (2 milioni).
Restando sul made in Italy Kappa sponsorizza, oltre al Napoli, la Fiorentina (2,5), il Genoa (1,5) e il Benevento (0,3). A chiudere ci sono il Cagliari (1,5 da Adidas), il Crotone (0,8 da Zeus), il Parma (0,85 da Errea), il Sassuolo (uno da Puma) e lo Spezia (0,47 da Acerbis).
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti