Inter-Juventus, una sfida da quasi due miliardi di euro

Negli ultimi cinque anni Inter e Juventus si sono sfidate anche sul mercato: quasi 2.000 milioni spesi da Zhang e da Agnelli dal 2016
Dall’arrivo di Suning, i nerazzurri hanno provato a colmare il gap con la Juventus. Soprattutto, investendo molto sul mercato. La sfida contro la famiglia Agnelli ha portato entrambe le società a spendere – negli ultimi cinque anni – quasi 2.000 milioni di euro. Una cifra che definire ‘mosntre’ è poco.
Per la precisione, dall’estate del 2016, Inter e Juventus hanno speso 1.639 milioni di euro. Incassando, certo, anche dalle cessioni, ma la bilancia delle spese rimane dalla parte degli acquisti. L’Inter ha speso 685,32 milioni, incassandone 333,08. La Juventus, invece, 953,72 per gli acquisti e 731,78 per le cessioni.
LEGGI ANCHE Inter-Juventus: le probabili formazioni
I bianconeri, quindi, hanno speso nettamente di più rispetto ai nerazzurri, ma hanno anche incassato di più. Non a caso, infatti, il saldo della Juventus è in negativo di 221,94, quello dell’Inter di 352, 24.
La società nerazzurra, quando fu acquisita da Zhang, partiva da una base nettamente inferiore e, per questo, ha dovuto realizzare un saldo più negativo rispetto alla società di Agnelli. Il più delle volte ha speso male, come nei casi di Joao Mario, Gabigol e Dalbert.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti