skip to Main Content

Inter, confusione Conte: torna Skriniar

di Pietro Zotta
Calciomercato Inter Curva Nord Skriniar

L’Inter non ha ancora trovato la quadra difensiva: Conte in nove partite ha schierato sette terzetti di difesa diversi, la chiave può essere Skriniar

In questo avvio di stagione uno dei grandi problemi dell’Inter è stata la fase difensiva. Conte sta cambiando il modo di giocare, con l’inserimento del trequartista e di due esterni molto offensivi, e il reparto arretrato sta risentendo di queste novità. In aggiunta, poi, ci si sono messe scelte di mercato azzardate – la cessione di Godin – gli infortuni e i casi di Covid. In poche parole la difesa nerazzurra ha ancora il cartello di “lavori in corso”.

Ciò è dimostrato dal fatto che in nove partite Conte abbia schierato ben sette terzetti di difesa diversi, con risultati quasi sempre negativi. Si parte dal trio D’Ambrosio-Bastoni-Kolarov che ha preso tre goal dalla Fiorentina, per poi proseguire con Skriniar-De Vrij-Kolarov con il Benevento. La difesa titolare, quella con Bastoni al posto di Kolarov, è stata schierata solo nell’1-1 contro la Lazio.

LEGGI ANCHE Difesa Inter, Conte stai sbagliando tutto!

inter derby conte difesa kolarov
Inter, confusione Conte: torna Skriniar

Nel derby, così come in Champions con il Borussia, è stata la volta dello scellerato trio D’Ambrosio-De Vrij-Kolarov, che ha fatto più danni che altro. Contro il Genoa, poi, è toccato a D’Ambrosio, Ranocchia – sostituito da De Vrij contro Shakhtar  e Real – e Bastoni, mentre con il Parma è stata la volta dell’inedito trio con De Vrij, Ranocchia e Kolarov.

La sensazione, da queste partite, è che la presenza di Bastoni sul centro-sinistra dia molta stabilità in più, dato che con lui sono stati subiti tre goal in quattro partite. Ora, con il recupero di Skriniar, Conte spera di poter smettere di fare esperimenti e di poter schierare il suo trio titolare. Magari già contro l’Atalanta.

© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top