Inter, il Var si spegne anche a Madrid: su Hakimi era fallo

Anche nella sfida contro il Real Madrid l’Inter è stata penalizzata dal mancato utilizzo del Var: sul primo goal c’è un fallo di Mendy su Hakimi
Dopo nove partite stagionali gli errori arbitrali contro l’Inter non si contano più. Anche nella gara contro il Real Madrid il vantaggio dei blancos è viziato da un fallo netto di Mendy su Hakimi. Il marocchino, nel momento in cui tenta la giocata per Handanovic, viene sbilanciato dal terzino del Real e il pallone finisce a Benzema. Che siglerà, poi, l’1-0.
Niente intervento del Var, nonostante la spinta sia stata evidente. In stagione non è la prima volta e non è neanche la prima volta che accade in Champions League. Perché, appena una settimana fa, a Kiev i nerazzurri si sono visti negare un rigore su Lukaku, messo giù a pochi passi dalla porta.
LEGGI ANCHE Inter, Rizzoli cancella i dubbi: “Su Perisic serviva il Var”

Dire che i risultati dell’Inter siano dovuti interamente a direzioni arbitrali controverse, come quella con il Parma, non sarebbe intellettualmente onesto. Dire che, però, in parte siano stati condizionati è una verità.
Anche Conte ieri sera, nel post partita, ha ammesso, pur senza alzare i toni, che quello di Mendy su Hakimi era fallo. Il Var, come detto, non è intervenuto. I nerazzurri, ora, dovranno comunque pensare a invertire la rotta senza appellarsi all’alibi degli arbitraggi che, però, in questo avvio di stagione sono stati poco fortunati. Soprattutto considerando il non utilizzo del Var.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti