Inter, la difesa fa acqua: i motivi dei troppi goal subiti

La difesa dell’Inter sta concedendo troppi goal e troppe occasioni: tra i motivi le disattenzioni individuali e il cambio degli interpreti
La difesa dell’Inter imbarca acqua da tutte le parti. I nerazzurri, hanno incassato otto goal nelle prime quattro partite e, generalmente, non danno mai l’impressione di avere solidità. Anzi, non ce l’hanno. I motivi sono diversi: si va da un problema di singoli a un problema dovuto alle nuove direttive di Conte, che vuole un calcio più offensivo.
Inevitabile far ricadere la colpa dei due goal subiti nel derby, ma non solo, su Kolarov. Il serbo ha mostrato i soliti limiti difensivi, poco aiutato anche da un quinto di fascia offensivo come Ivan Perisic. Proprio le fasce sono l’altro problema dell’Inter, perché danno tanto davanti, ma tolgono altrettanto dietro.
LEGGI ANCHE Inter, la difesa è un disastro: Conte deve rimediare

L’Inter in questo avvio ha concesso 1,82 expected goal agli avversari, a fronte degli 0,62 concessi nelle prime quattro dell’anno scorso. I nerazzurri, quindi, oltre a subire molti goal concedono molte occasioni.
I quinti, di diceva. Da agosto a oggi l’Inter è passata dalla coppia D’Ammbrosio-Young a quella formata da Hakimi e Perisic. Indubbiamente, quindi, la squadra ne ha risentito in termini di equilibrio perché i primi due garantiscono una miglior fase difensiva. La sensazione è che la coppia Hakimi-Young sia quella migliore e che la presenza di Kolarov in difesa non possa prescindere dall’inglese, più accorto di Perisic nei rientri. Il ritorno di Bastoni potrà, in questo senso, dare più solidità.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti