skip to Main Content

Il mercato dell’Inter è fermo. Conte si è già pentito?

di Matteo Palmisano
inter conte truffa mercato

Antonio Conte non è soddisfatto del mercato dell’Inter: il tecnico non parla, ma si aspetta almeno un altro colpo a centrocampo. Vidal escluso

Il mercato dell’Inter potrebbe fermarsi ad Arturo Vidal. I nerazzurri, infatti, prima devono cedere per poter completare la rosa con quello che chiede Conte: un altro centrocampista e un esterno sinistro. Tenuto conto che la quarta punta sarà Andrea Pinamonti, appena riacqusitato dal Genoa. Questo immobilismo, soprattutto nelle uscite, non fa felice Conte. Per usare un eufemismo.

Il tecnico nerazzurro, infatti, avrebbe voluto avere una rosa se non pronta, almeno con qualche innesto in più già dal ritiro. Si è ritrovato, invece, a lavorare con diversi giocatori che lui non vorrebbe più ad Appiano Gentile: Asamoah, Vecino, Joao Mario, Dalbert. La politica dell’Inter, però, è stata chiara: prima vendere e poi comprare.

Ecco allora che, in questo senso, una mano la potrà dare Candreva. L’Inter sta cercando l’accordo con la Sampdoria, per cui ballano circa tre milioni di euro. Poi dovrebbe essere il turno di Asamoah, che rescinderà il suo contratto da tre milioni all’anno.

LEGGI ANCHE Inter, finalmente arriva Vidal: lunedì le visite mediche

Questo, però, potrebbe non bastare per i rinforzi che vuole Conte. Il tecnico salentino ha chiesto a gran voce Kanté e Marcos Alonso e potrebbe rimanere a bocca asciutta. Trovandosi, anzi, con calciatori come Nainggolan che devono riconquistare la sua fiducia. Proprio un’eventuale partenza del ‘ninja’ potrebbe sbloccare qualcosa, ma la situazione è molto complessa.

C’è insoddisfazione in casa Conte, che, forse potrebbe già essersi ricreduto sulla scelta presa a Villa Bellini. Vero è che mancano ancora due settimane, ma se non dovessero arrivare i rinforzi chiesti l’Inter potrebbe ritrovarsi con un problema in casa.

© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top