skip to Main Content

Mercato, Suning chiude i rubinetti: senza cessioni non arriva nessuno

di Matteo Palmisano
inter zhang cessione

L’Inter, dopo le operazioni low-cost di Vidal, Kolarov e Darmian, sogna Kanté: Suning, però, senza cessioni non investe sul mercato

Vendere prima di comprare. Il diktat della società per il calciomercato dell’Inter è chiaro: senza uscite non ci potranno essere entrate. Le operazioni Kolarov, Vidal e Darmian, tutte a costo prossimo allo zero, sono un segnale di questa tendenza. L’imperativo dell’autofinanziamento arriva direttamente dal governo cinese, che da tempo ha bloccato gli investimenti in aree non strategiche per l’interesse dell’economia nazionale.

Anche l’anno scorso, nonostante i diversi acquisti, l’Inter, ha speso 145 milioni, coperti da 115 milioni ricavati dalle cessioni. Considerando anche i bonus di campionato e coppe, è stato un mercato quasi a costo zero. Come quello di quest’anno. Il mancato acquisto di Tonali e i continui tentennamenti su Kumbulla hanno dietro questa esigenza.

LEGGI ANCHE Mercato, Darmian-Inter si farà: c’è l’accordo con il Parma

Il sogno di questa sessione di mercato, Kanté, rimane possibile solo in seguito alle cessioni. I nomi sul mercato sono sempre quelli di Vecino, Joao Mario, Dalbert, Nainggolan e Perisic, da cui l’Inter spera di guadagnare un bel gruzzoletto. Perché, oltre a Kanté, Conte vorrebbe un vice-Lukaku e un esterno di sinistra da poter schierare titolare.

© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top