Momento no per Antonio Conte: subita una truffa da 30,6 milioni

Momento nero per Antonio Conte, che in Inghilterra ha subito una truffa per circa trenta milioni di euro da parte di un broker italiano
Per Antonio Conte è un momento decisamente complicato. In aggiunta ai conflitti con l’Inter e alla finale di Europa League ci si è messa anche una truffa subita con un danno di circa trenta milioni. Il tecnico nerazzurro, secondo quanto svelato dal quotidiano “La Verità” sarebbe stato vittima, insieme ad altri, tra cui la moglie dell’agente Pastorello, di una truffa da parte di un promotore finanziario a Londra.
Il nome del promotore finanziario è quello di Massimo Bochicchio, titolare di diverse società di investimento in Gran Bretagna. Bochicchio avrebbe sfruttato il suo passato nella banca Hsbc, una delle più grandi del mondo, per portare avanti degli investimenti attraverso la sua società, la Kidman, promettendo ai partecipanti un maxi-rendimento.
LEGGI ANCHE Zhang-Conte: martedì incontro-confronto, intanto sullo sfondo…
I soldi, che sarebbero dovuti arrivare entro il 30 giugno, non sono mai arrivati. I partecipanti, inoltre, hanno scoperto addirittura che l’indirizzo e-mail del loro uomo di riferimento era falso. Il broker, che millantava in questo affare un interesse della Hsbc – smentito dalla stessa banca – ha subito un congelamento dei beni per 60 milioni di euro e ora rischia il sequestro degli stessi. Conte intanto aspetta e spera di ritrovare i 30,6 milioni persi nella truffa.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti