skip to Main Content

Serie A, stagione 2020/21 ancora senza pubblico: che perdite per i club

san siro sala inter antonello inter milan

La Serie A si prepara a iniziare la stagione 2020/21 ancora senza pubblico: il fatturato dei club ne risente, crolla del 50% l’audience

A un mese dalla partenza della stagione di Serie A 2020/21 i dubbi sono ancora molti. Non si tratterà come magari ci si poteva auspicare un mese fa, di un ritorno a una quasi normalità, soprattutto per quanto riguarda la questione del pubblico.

Tra il no del comitato tecnico-scientifico e l’aumento recente dei contagi, con conseguenti misure più stringenti del governo, è impossibile rivedere gli stadi di Serie A aperti al pubblico. Un brutto colpo per i club di Serie A che, oltre a perdere il 14% del proprio fatturato, dovranno giocare in stadi deserti. Ancora una volta. A questo, poi, ai aggiunge il crollo dell’audience e dell’appeal del prodotto con le porte chiuse (da sei a tre milioni di spettatori dal pre al post lockdown) che hanno fatto sì che Sky non pagasse l’ultima rata dei diritti tv.

LEGGI ANCHE L’Inter è tornata: andiamo a Colonia!

In Italia l’ingresso agli stadi sarà vietato solo nelle leghe maggiori. Nel calcio dilettantistico e giovanile, infatti, è consentito l’accesso a massimo 1000 persone ed è concessa una deroga ai presidenti delle regioni per aumentare o diminuire il numero dei fan.

Per questo, almeno per i ritiri, squadre come Lazio e Napoli si stanno muovendo per poter fare assistere i tifosi, previo prenotazione e con il distanziamento, agli allenamenti. Difficilmente ciò sarà possibile anche durante le partite di Serie A perché si rischia una netta disparità dipendente dalle varie regioni.

© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top