Inter, cresce la media punti post-Covid: ma è ancora troppo poco

L’Inter, pur avendo migliorato la media punti rispetto al pre-Covid, ha deluso, perdendo anche il terzo posto in favore dell’Atalanta. Che sta volando insieme al Milan
La ripartenza dell’Inter dopo il lockdown non è stata certamente delle migliori. Pur avendo migliorato la media dei punti rispetto alle cinque gare precedenti al lockdown, che era di 1,4 a partita, l’Inter sta deludendo. Il calendario facile avrebbe dovuto obbligare i nerazzurri a tenersi almeno sui due punti di media, cifra non raggiunta.
Il pareggio con il Verona, porta l’Inter a raggiungere gli undici punti in sei gare, con una media di 1,83 dopo il Covid. Troppo poco per una squadra che, dopo il successo con la Sampdoria era a soli sei punti dalla Juventus. E troppo poco per una squadra che affrontava tutte squadre, Parma escluso, battute all’andata.
LEGGI ANCHE Candreva: “Gli episodi ci condannano. Meritavamo i tre punti”
Davanti corrono Atalanta e Milan. I bergamaschi le hanno vinte tutte, mentre i rossoneri, a causa del pareggio contro la Spal, si sono fermati a una media di 2,6. Terzi in classifica la Juventus e il Napoli con 2,4. Malissimo la Lazio, che crolla rispetto al pre-Covid, quando le aveva vinte tutte, ottenendo 1,2 punti di media.
Con questo andamento lento di una diretta rivale l’Inter avrebbe dovuto e potuto fare di più per provare, almeno a ridurre il gap con il secondo posto. Invece, ora, si trova scavalcata anche dall’Atalanta.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti