L’Inter non sa gestire il vantaggio: venti punti persi

Con i due punti persi a Verona fanno venti da inizio anno: venti punti persi dall’Inter da situazioni di vantaggio. Segno di scarsa concentrazione e di poca mentalità vincente
Il copione visto nella partita contro il Verona non è niente di diverso rispetto a quanto si è visto in questa stagione dell’Inter. In particolare nel 2020. Il goal nel finale di Miguel Veloso, infatti, ha portato a venti i punti persi dall’Inter in situazioni di vantaggio. Venti punti persi quando la partita sembrava essere in pugno. Decisamente troppi per essere una squadra che punta al vertice.
Prima del nuovo anno all’Inter era successo solo con Parma e Fiorentina di perdere punti dopo essere stata in vantaggio. Anzi, nel girone d’andata, sono arrivate anche alcune rimonte come quella con il Verona e quella con il Bologna. In questo 2020 è iniziato il disastro.
LEGGI ANCHE Inter, cresce la media punti post-Covid: ma è ancora troppo poco
Inter rimontata con Atalanta, Lecce e Cagliari (tre pareggi consecutivi e sei punti persi), poi con la Lazio (tre punti), con il Sassuolo, il Bologna e il Verona. Ciò che sorprende, soprattutto in questo calcio post-lockdown è che l’Inter, sia contro il Sassuolo che contro il Verona, si è fatta raggiungere nel finale – con i neroverdi per due volte – dopo aver inizialmente reagito allo svantaggio iniziale.
Questi continui su e giù sono il segno di una squadra immatura e che, nonostante l’arrivo di Conte, non riesce a cambiare mentalità.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti