skip to Main Content

Inter, le colpe di Conte: niente mentalità vincente e poco equilibrio

di Matteo Palmisano
kanté inter conte cambio modulo torino titolare

In questa stagione Conte ha sicuramente portato delle migliorie all’Inter, ma anche diverse colpe. Cinque, per la precisione

Nella deludente stagione dell’Inter, anche Conte ha le sue colpe. Il tecnico salentino, arrivato per tentare di modificare il dna nerazzurro con lo slogan: “No more pazza Inter” non è  riuscito a cambiare la testa alla squadra. Le sue colpe, fino ad ora sono cinque.

La prima colpa è quella di non aver dato compattezza alla difesa. L’Inter nel 2020 ha chiuso con un clean sheet solo contro Udinese e Brescia e, nel post-lockdown, ha subito sette goal in cinque partite e non ha mai dato la sensazione di poter essere granitica. Questione di equilibri smarriti dovuti, anche, al nuovo modulo con il trequartista.

C’è poi l’integralismo tattico. Perché Conte, anche quando ha smesso di funzionare, non ha mai abbandonato la sua difesa a tre. Il 3-5-2, diventato anche 3-4-1-2 con Eriksen, è diventato molto leggibile dagli avversari, a cui, spesso, basta il blocco su Brozovic per togliere  tutto l’ossigeno alla manovra nerazzurra.

LEGGI ANCHE Serie A, record di rigori: l’Inter deve arrendersi. Lazio imbattibile

Conte, inoltre, conosciuto per far sovraperformare i suoi giocatori, non sta riuscendo in questo intento. Alcuni miglioramenti ci sono stati, ma troppo pochi rispetto a quanto ci si aspettava.

Le ultime due colpe riguardano l’atteggiamento della squadra. Una squadra a cui l’allenatore non ha saputo dare mentalità vincente, tant’è che sono stati persi ben 18 punti da situazioni di svantaggio. Segno di poco cinismo e segno di una squadra che deve andare sempre al massimo per portare a casa la vittoria. Ultima, ma non ultima, c’è la sensazione che, in alcuni frangenti, la squadra non lo segua. Emblematico il rigore lasciato da Lukaku a Lautaro, che ha in parte compromesso la vittoria sul Bologna.

© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top