skip to Main Content

Parma-Inter, Eriksen deludente: con il Brescia in panchina?

di Matteo Palmisano
parma inter eriksen

Contro il Parma la prova di Eriksen è stata insufficiente: il danese non ha acceso la luce e il cambio con Sanchez ha dato nuova linfa all’Inter

Dopo le belle prove contro Napoli e Sampdoria, anche Eriksen si è spento. Se, però, contro il Sassuolo il trequartista danese aveva offerto qualche buono spunto, contro il Parma la sua prova è stata altamente insufficiente. Il numero 24 nerazzurro è sembrato in balia del gioco avversario – come tutta la squadra – e non è mai riuscito ad accendere la giusta scintilla negli ultimi 30 metri.

Per potersi permettere Eriksen, l’Inter sta sacrificando un po’ di copertura a centrocampo, perché Conte non chiede al danese molti rientri per poterlo avere fresco nella trequarti avversaria. Al Tardini, però, questa mossa non ha funzionato. Il centrocampo dell’Inter era spesso in inferiorità numerica e, quando Eriksen aveva la palla, le fitte linee difensive del Parma gli impedivano di fare la giocata giusta.

LEGGI ANCHE Inter, la difesa è un problema: nel 2020 subiti troppi goal

Conte, poi, ha inserito Sanchez che ha dato freschezza e ha portato imprevedibilità alla manovra. Forse il danese, l’unico con Lukaku ad averle giocate tutte dall’inizio, mostra anche un po’ di stanchezza e con il Brescia potrebbe partire dalla panchina. Entrando dalla panchina, soprattutto in queste condizioni, potrebbe tornare a essere incisivo come nelle prime due partite contro Napoli e Sampdoria.

© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top