skip to Main Content

Senza Champions mercato più ristretto. L’idea di Marotta è quella di…

di Riccardo Fusato
Conte e Marotta

Come premesso, persa la vetrina europea principale, il mercato invernale dovrà essere ricalibrato. L’Inter lavorerà principalmente sui prestiti. E si proverà a inserire un eventuale obbligo di riscatto, invece del semplice diritto, solo tra 18 mesi. In ogni caso, arriveranno un centrocampista (una mezz’ala di gamba e tiro) e un laterale sinistro, visto che condizioni del ginocchio sinistro di Asamoah non danno garanzie. In cima alla lista, come ormai noto, ci sono De Paul e Marcos Alonso. Per il primo, si sta già lavorando con l’Udinese, che ha dato disponibilità a venire incontro alle esigenze nerazzurre. Il vero nodo, però, riguarda la situazione di classifica in cui si troveranno i friulani a gennaio: in sostanza, se potranno permettersi di fare a meno dell’argentino. Poi, nell’operazione potranno entrare altre contropartite tecniche, come Dimarco e/o un giovane. Marcos Alonso, invece, sembra ormai fuori dai giochi nel Chelsea di Lampard: 7 gare consecutive fuori dai convocati. Ma ha ancora 28 anni e un contratto fino al 2023. Insomma, non verrà svenduto. Da capire se, tra prestito oneroso ed entità del riscatto, si possa trovare l’incastro giusto.

(Corriere dello Sport)

© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top