skip to Main Content

Inter, che beffa: il 2-1 di Lautaro era regolare. Umtiti…

C’è un’ombra, che potrebbe essere pesante, nella partita dell’olandese Bjorn Kuipers, che saluta con questa gara la Champions League (smetterà di essere internazionale dal prossimo 31 dicembre) e l’Uefa/Fifa in generale. L’ultima rete annullata all’Inter, quella di Lautaro, in realtà avrebbe meritato una revisione più approfondita da parte del VAR, quella di Umtiti sembra davvero una giocata (e vi spieghiamo perché). Chiude con 24 falli fischiati e 5 ammoniti.

La rete che avrebbe portato l’Inter sul 2-1 a dieci minuti dalla fine nasconde probabilmente un errore dell’arbitro olandese e del suo VAR (Pol Van Boekel): sul tiro di Politano, infatti, Umtiti va, con il piede sinistro, a cercare il pallone, dimostrando così la sua volontà di fermare il pallone. Una “giocata”, dunque, che rimetterebbe in gioco Lukaku (poi segnerà Lautaro in scivolata), il pallone non gli arriva inaspettato, difficile sostenere la tesi della “deviazione” (ma all’Uefa sono maestri, addirittura il presidente Ceferin ammetterebbe una tolleranza di 20 centimetri sugli off side, con il VAR capace di ridurre l’errore a 2/3 cm).

Ok l’offside di Lukaku su asisst di Godin (netto) e quello di Lautaro sul cross dello stesso difensore uruguaiano (oltre Umtiti). In gioco Carles Peres sull’1-0: il pallone gli arriva da Godin.

(Corriere dello Sport)

© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top