Verso Inter-Spal con il pericolo diffidati: fuori Lautaro e Skriniar? Sensi…

Intanto domenica l’Inter ripartirà a San Siro contro la Spal e molto probabilmente, ci saranno i soliti noti ma il fatto che l’allenatore abbia recuperato Gagliardini (subentrato) è un segno senz’altro positivo soprattutto per l’emergenza ormai cronica che regna a centrocampo. In tal senso ieri sono arrivate buone notizie dall’intervento in artroscopia effettuato da Nicolò Barella all’Humanitas di Rozzano. Il frammento cartilagineo della rotula del ginocchio destro staccatosi nel corso del match contro il Torino è stato rimosso senza problemi e nei prossimi giorni l’ex centrocampista del Cagliari inizierà la riabilitazione con l’obiettivo di essere arruolabile per la sfida del San Paolo con il Napoli del 6 gennaio. L’infortunio di Barella paradossalmente ha rallentato pure il recupero di Stefano Sensi che a Dortmund ha sentito nuovamente pizzicare il muscolo. Visti i precedenti, è stato deciso di avviare un programma di consolidamento per riportare al top il giocatore ed escludere il rischio di nuovi stop muscolari. Obiettivo è far sì che torni abile a tutti gli effetti per la partita con la Roma che darà il via a un mini-ciclo molto tosto per i nerazzurri che prevede, nell’ordine, il Barcellona a San Siro (martedì 10) e la trasferta di Firenze (domenica 15). Stesso discorso per Asamoah che soffre di problemi alla cartilagine del ginocchio e va gestito con grande attenzione. In vista di domenica e pensando alla Roma, chissà che Conte non faccia rifiatare i diffidati Skriniar e Martinez dando spazio ai giovani Bastoni ed Esposito (prima da titolare?).
(Tuttosport)
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti