Slavia Praga-Inter: numeri e cusiosità della gara. Nicolo’ Barella…

Dopo il doppio confronto contro il Borussia Dortmund, l’Inter si prepara per scendere in campo contro lo Slavia Praga nel quinto match del Gruppo F della UEFA Champions League 2019/20.
Quello di mercoledì 27 alle 21 sarà il secondo incontro europeo tra le due formazioni, dopo il pareggio per 1-1 nella prima giornata di questa Champions.
La squadra di Trpišovský ha conquistato l’altro punto della fase a gironi nel match del Camp Nou contro il Barcellona, di contro l’Inter ha guadagnato 3 punti grazie alla vittoria del Meazza contro il Borussia Dortmund con le reti di Lautaro Martinez e Candreva.
L’attaccante argentino è andato a segno nelle sue ultime tre presenze in Champions League con l’Inter: potrebbe diventare il quinto argentino a segnare in quattro match di fila, dopo Hernan Crespo (2002), Lionel Messi (sei occasioni), Sergio Agüero (2019) ed Ezequiel Lavezzi (2013).
Nelle principali competizioni europee UEFA, lo Slavia Praga è senza vittorie da quattro partite contro avversarie italiane (2N, 2P) dopo un successo per 2-1 sul Palermo nel febbraio 2006 in Coppa UEFA.
Prima e seconda posizione in classifica nei rispettivi campionati per Slavia Praga e Inter: zero le sconfitte per la formazione di Trpišovský, che ha collezionato 3 pareggi e 14 successi con 36 gol fatti, 3 subiti e 14 clean sheet all’attivo. Per l’Inter di Conte 11 vittorie, una sola sconfitta e un pareggio, 29 reti segnate e 12 subite.
LA CURIOSITÀ
Nicolò Barella e Josef Hušbauer sono stati compagni di squadra al Cagliari: nella seconda parte della stagione 2014/2015 il centrocampista ceco ha raccolto due presenze in Serie A con i rossoblù.
(inter.it)
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubinter08.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti